Home
Contatti
Privacy
Condizioni
Novità
Offerte
Mio Account
Carrello
Accedi
oppure
Registrati
Ricerca Avanzata
Il carrello è vuoto
US Dollar
Euro
GB Pound
Canadian Dollar
Australian Dollar
Valuta:
Italiano
English
Lingua:
Categorie
AMARI SICILIANI
BOTTIGLIE DIPINTE A MANO
BOX SPECIALI
CAPPERI DI SICILIA
CESTI REGALO
CIOCCOLATO MODICANO
CREME DOLCI (NUTELLE)
DOLCI TIPICI ERICE
FORMAGGI SICILIANI
GELATINA DI VINO
GRAPPA SICILIANA
LIQUORI TIPICI SICILIANI
MARMELLATA SICILIANA
MARSALA D.O.C.
MIELE DI SICILIA E DERIVATI
OLIO EXTRA VERGINE OLIVA
PASTA ARTIGIANALE
PASTA DI MANDORLA (MARZAPANE)
PATE - CREME
PESTI TIPICI SICILIANI
SALE MARINO TRAPANESE
SAPORI DEL MARE
SPEZIE E AROMI DI SICILIA
TORRONI SICILIANI
VINI LIQUOROSI SICILIANI
VINI SICILIANI
VINO SICILIANO DA 1 A 3 LITRI
Informazioni
Spedizioni & Consegne
Normativa Privacy
Condizioni di Vendita
Info & Contatti
Mappa del Sito
Buono Regalo F.A.Q.
Buoni Sconto
Cancella Newsletter
TANCREDI 2003 1.5 LT
VINO SICILIANO DA 1 A 3 LITRI
Prodotto 18/20
ingrandisci
50.00EUR
Nome
vino
Tancredi
Tipologia
Rosso - Nero d'Avola Cabernet Sauvignon Sicilia IGT
Gradazione alcolica
13,5-14% vol.
Uve
Nero d’Avola 70%, Cabernet Sauvignon 30%.
Allevamento a controspalliera e potatura a cordone speronato. Densità media d’impianto 5.000 ceppi per ettaro e produzione di circa 50 q.li/ha. Terreno di medio impasto.
Vinificazione
La vendemmia del Cabernet Sauvignon si svolge tra fine Agosto e inizio Settembre, quella del Nero d’Avola nella prima decade di Settembre. Le uve vengono vinificate in acciaio, con macerazione sulle bucce per circa 12 giorni, alla temperatura di 26-
30°C
. A fermentazione malolattica totalmente svolta, il vino passa in barriques di rovere francese nuove e di secondo passaggio, per circa 14 mesi prima di affinare in bottiglia per almeno altri 6.
Descrizione
Ottima fusione fra questi vitigni, il Cabernet Sauvignon riesce a dare un pizzico di nota mentolata al Nero d’Avola tanto da arricchirne il già ampio spettro olfattivo. Si evidenziano note di liquirizia, cacao, amarena e mirtillo, su dolce grafite. Ottima la struttura gustativa, ampia e avvolgente, con notevole persistenza.
Abbinamenti
Con carni rosse alla griglia, al forno, grandi arrosti, capretto e agnello. Formaggi stagionati. Ragusano. Funghi porcini, coniglio e polpettone.
In due ricette
Cosce di coniglio alla maggiorana. Pappardelle al Bagoss (formaggio stagionato delle valli bresciane).
Come servirlo
In ampi calici con larga imboccatura e buona altezza, può essere stappato pochi minuti prima, altrimenti un paio d’ore prima. Ottimo a
18°C
.
Da inserire:
Carrello -
[vedi]
è vuoto
Novità -
[vedi]
CONFETTURA EXTRA DI GELSI NERI 280 gr
10.00EUR
Home
::
Contatti
::
Privacy
::
Condizioni
Copyright ©1996 - 2021 BAZAR DEL MIELE di Bartolo Peraino - Tutti i diritti riservati
Vendita prodotti tipici Siciliani
Via Cordici, 16 - 91016 Erice (TP) - Sicilia - Italy - P.IVA IT01860030814
Tel - Fax : +39 0923 869181 - Cell. +39 392 9514411
Site by
SOSPCSHOP
- Powered by
Zen Cart
-
Ecommerce Templates