I CAPPERI VENGONO RACCOLTI E CONSERVATI IN DEI FUSTI AD USO ALIMENTARE IN ACQUA E SALE. SUCCESSIVAMENTE VENGONO STRIZZATI ACCURATAMENTE CON UNA APPOSITA MACCHINA (CENTRIFUGA), PRIVATE DALL'ACQUA SI VA AD AGGIUNGERE IL SALE MARINO. DOPO DI CIO' VENGONO INSACCHETATI IN BUSTE PVC E TIRATE IN SOTTOVUOTO CON LA MACCHINA.
|
|
CAPPERI DI SICILIA
Le novità di giugno - CAPPERI DI SICILIA |
